Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2012, 20:48   #54
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sono stato assente un paio di giorni e ho pensato un pokino alla mia tecnica...
Volevo descrivere con calma tutta la mia tecnica che posseggo e cosa non ho ancora...

Vasca:

Elos 160XL con le dimensioni di 160x80x60h (768 litri lordi) con pozzetto di trancimazione sulla destra angolare con sump da 75x50x40H

Illuminazione:
Aq liton da 3x250 + due t5 x 80w Tot. 910w (circa un w/lt)
Le tre lampade sono elios reef line da 11000°K e gli t5 sono ati blu plus

Movimento:
Due per ecotech marine vortech mp 60 w es (scelte da voi per il loro ampissimo flusso e io mi fido molto di voi...) con 2 battery back up uno per ogni pompa (l'ho comperato perchè se dovesse mancare la corrente cosa che da me capita qualche volta in inverno almeno sono sicuro che non mi si fermano le pompe cosa che ho reputato molto importante perchè molti dei miei animali si tiravano di brutto quando mancava la corrente...

Skimmer:
Bubble king supermarin 250 interno (su questo sono molto indeciso perchè essendo uno skimmer che copre vasche da 800 a 2000 litri non vorrei che con il tempo mi smagrisca troppo la vasca visto che deve stare per molto tempo ad avviarsi e poi non è che inserirò subito 100 talee tutte insieme...) (su questo mi servirebbe un grande AIUTO)

Reattore di calcio:
Lgm 1401 con recupero automatico della co2 e predisposizione per sonda ph con riduttore di pressione serie space elettronic con bombola ricaricabile di co2 da 6 kg!

Reattore di zeolite:
GroTech PerfectReef ZF 140 Reattore di Zeolite Completo di Pompa Capacità 4 Litri

Filtro letto fluido:
Skimz Monster FM100 - Filtro a Letto Fluido con pompa di carico una eheim compact 1000 all'interno inserirò il carbone attivo zeovit (faccio bene o devo metterlo nel reattore???)

Automatizzazione:
Aquatronica così composto...
Centralina di controllo mod. Acq110
Aquatronica ACQ013 - Unità di potenza 8 plug con I/O
Aquatronica ACQ210N-D - Interfaccia Densità Marina
Aquatronica ACQ210N-RX - Interfaccia Sonda Redox
Aquatronica ACQ210N-TL - Interfaccia Sensori Temperatura e Livello
Aquatronica ACQ215 - Active HUB
Aquatronica ACQ222 - Interfaccia PC USB 2.0 BUS Multislave + Software
Aquatronica ACQ225 - Modulo Ethernet
Aquatronica ACQ240 - Modulo SMS
Aquatronica ACQ450 - Pompe Dosometriche
Aquatronica ACQ210N-PH - Interfaccia Sonda PH
Aquatronica ACQ300 - Sensore di Livello a due Stati
Aquatronica ACQ210N-WL - Interfaccia Sensore Allagamento
Aquatronica ACQ310N-D - Elettrodo densità Marina
Aquatronica ACQ310N-PH - Elettrodo PH per misurazione continua
Aquatronica ACQ310N-RX - Elettrodo Redox per misurazione continua
Aquatronica ACQ320 - Sensore di Allagamento

Regolazione temperatura:
Haquoss artica 1200 è rumoroso??? Posso metterlo nel mobile oppure è troppo rumoroso???

Alla vasca inserirò uno sfondo di colore blu ...

Per le roccie metterò 170 kg di buona roccia fiji...
Posseggo già 35 kg di roccia a cui inserirò altri 135 kg di roccia nuovissima senza nemmeno spurgarla mi arriverà direttamente a casa mia senza passare proprio dal negoziante... (sbaglio facendo così???)

Ciao a tutti...
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries