questa discussione è esattamente quello che cercavo!
domenica scorsa ho iniziato a nutrire direttamente i miei lps con pezzetti di gambero. sono alla mia prima esperienza e sinceramente non è così facile capire se gli lps sono a posto o se sono affamati.
dopo aver perso, ahimé, una blastomussa ed aver visto la trachyphyllia con un po' di scheletro scoperto (i valori dovrebbero essere a posto: N02 a 0, Po4 0, ca 400, mg 1300, kh 7-8, ph 8.1) mi sono un po' informata e mi hanno detto che probabilmente, li stavo facendo morire di fame.
ho iniziato così a nutrirli direttamente...a questo punto mi chiedevo: quante volte a settimana posso dare cibo così sostanzioso? ed il resto dei giorni, continuo a mettere in vasca il nutrimento liquido per lps che mettevo anche prima?
altra domanda: i miei lps (sottoindicati) sono tutti adatti a ricevere un pezzetto di gambero? ancora non ho mai provato con l'artemia congelata...ho quella liofilizzata, ma quando ho provato a darla ai coralli, appena messa ha iniziato a girare per la vasca (spengo le pompe ma non la risalita)
-euphyllie varie (glabrescens, parancora, ancora, paradivisa)
-trachyphyllia
-caulastra (non ha la bocca troppo piccola?)
-goniopora
-catalaphyllia
Grazie mille!!!!!!
|