Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2012, 16:11   #1
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
si, si, non mettevo in dubbio questo
Il problema principale credo si possa riassumere in questo:
alla fine nei nostri acquari non potremmo mai ricreare esattamente l'habitat naturale dei pesci che mettiamo, per una serie di ostacoli che non sto qui ad elencare

ma ho notato che la questione più delicata è quando i valori si modificano..e pesci abituati a stare (ad esempio) con ph 7.5 potrebbero soffrire se portiamo il ph a 6.5
Ora...come diavolo facciamo a sapere da che acqua i nostri pesci arrivano?
non posso mica andare a testare l'acqua del negozio in cui li prendo

per non parlare poi del fatto che nella stragrande maggioranza dei negozi, NON credo che utilizzino acqua diversa per guppy e/o per neon...mentre noi tutti sappiamo che vogliono valori assolutamente opposti

quindi qui si spiega come mai c'è chi mette insieme guppy e neon e non ha problemi; mentre chi si fa mille paranoie come il sottoscritto, con co2, poi torba, catappa etc etc per portare un ph basso, un gh basso etc etc alla fine come grande ricompensa ottiene un'epidemia dopo l'altra...... e la riserva di pazienza si sta pian piano esaurendo!
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09275 seconds with 14 queries