Discussione: sicurezza impianti CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2012, 14:09   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque se pensiamo che avere un estintore in casa sia un pericolo ... chiediamoci perchè questi siano obbligatori e posizionati bene in vista in azienda. Vogliamo chiederci anche il significato di sicurezza sul lavoro ?

Anche lasciando il tubo di pescaggio interno, se non erogo 1.000 bolle/minuto, anche all'interno del tubo di pescaggio non ci sarà solo CO2 liquida ma resterà fino ad una certa altezza liquida ed in alto sarà in forma gassosa (questo in base al riempimento della bombola).

A me viene in mente un semplice accendino (trasparente), la pressione sarà sicuramente inferiore ma il principio è lo stesso, come anche il tubo di pescaggio, poi se si vuol fare del terrorismo psicologico ...

Quindi io che ho in casa un semplice estintore da 5kg ormai da anni, messo bene in verticale, e con il classico riduttore di pressione mi sento più che tranquillo.

Personalmente, l'unico appunto che ho sempre fatto è quello di acquistare estintori nuovi con annessi certificati di collaudo e garanzia piuttosto che rivolgersi al mercato dell'usato visto che sono sempre recipienti sottoposti a pressioni elevate.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11448 seconds with 13 queries