| 
 | 
    | Originariamente inviata da BASQUIAT   | 
    | 2/3 - 3/8 - 16:9 - 4:3  5/8...perchè nn ci mettiamo anke la regola di Scheimpflug!? Dio mio la fotografia è un arte è il suo primo scopo è suscitare un emozione poi tutto il resto (tecnica, regole e pippe mentali) passano in secondo piano ed io credo ke queste foto di emozioni ne suscitano e come!...... cmq mille complimenti Marco   | 
    
La regola della sezione Aurea è una tecnica che già i greci utilizzavano per la costruzione di opere come il Partenone ad esempio. Poi tutti i pittori : l'uomo vitruviano di Leonardo è il culmine dell'uso e posizionamento del soggetto e dei punti principali, con la regola della sezione aurea. La regola è semplice, dice di collocare il centro dell'interesse o di dividere un' immagine ( nel nostro caso) in maniera che gli equilibri delle distanze rispondano ad una equazione matematica:  a:b=(a+b):a 
E questa è arte niente pippe mentali..... 
