Discussione: Modulo Xm-L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2012, 06:34   #1
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Ciao Fogliam.. l' MCPCB devo essere sincero costa molto meno di quanto si possa pensare.. Ho dei preventivi alla mano per quantità di 100 pezzi.. Il driver a bordo ci permette di gestire ogni modulo in modo autonomo..Se ho 10 segnali pwm teoricamente posso gestire 5 moduli in modo del tutto autonomo. Lo so lo potremmo fare anche mettendo i driver da una parte ma sono stufo di vedere fili su fili che si rincorrono qui ci sarebbe un unico cavo flat. I led che abbiamo già saldato sono stati prima dissaldati da una stellina (quelli avevamo per prova) e poi risaldati sulla piastra utilizzando l'aria calda (grazie a MArco per i fagioli).. Il lavoro se pur complesso in termini di pazienza è venuto senza bruciare ne rovinare nessun led. Questo non toglie che tutto il progetto deve essere passato ad una ditta specializzata (dalle mie parti ce ne sono alcune) per la posa dei componenti.

Per tornare sull'obiettivo io credo di più nella possibilità di governare in modo autonomo i vari moduli e quindi creare giochi di luce particolari più che governare 200w di led in una singola serie. TI ringrazio per la bacchettata
Pienamente d'accordo sulle considerazione dei "fili volanti" , una bella idea che ho visto recentemente per le plafo , è quella che ha implementato la Mazarra. Non so se hai avuto modo di vederla smontata. Ha un unico PCB con driver PWM 4 canali e le piste che connettono il PCB ai led sono fatte con PCB flessibile (poliammide). I led sono su star MC fissati con delle graffette che fungono da ponticello per connettere il MC alle piste. Il tutto "wireless" .
Non ho capito se l'obiettivo che hai è di produrre il prodotto , in questo caso analizza bene i costi perchè in questo periodo qualche punto percentuale il più o in meno fanno la differenza sul successo di un prodotto elettronico. Per produrlo, prova a chiedere un preventivo per la realizzazione "a corpo" nei paesi emergenti, si risparmia molto non solo sul lavoro ma anche sui componenti. (....se pensi che la Foxcon produce Iphone 4S con 48$ ....)
Auguri per l'iniziativa, speriamo di vederlo presto in vendita
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20850 seconds with 14 queries