Discussione: Alimentazione Betta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2012, 23:49   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
parlando di surgelato, ci sono larve più adatte a fare da "base", come il chironomus bianco o l'artemia, ed altre da dare molto saltuariamente, ad esempio ai Betta, perché grasse e caloriche, come il chironomus rosso.
Lo stesso vale per il vivo, ci sono invertebrati come lombrichi, grilli, blatte, drosofile, dafnie, artemia adulta e naupli, che possono essere somministrati come base, ed altri come tarme della farina, camole del miele, grindal worms o altri enchitreidi, che invece andrebbero dati con parsimonia, soprattutto a quei pesci che tendono ad ingrassare, e quindi dal metabolismo lento.
Ottimo
Questa distinzione tra i vari cibi vivi e congelati si ricollega benissimo ad un post di qualche mese fa in cui intervenne anche Marco V. spiegandoci alcune proprietà dei vari insetti e altre prelibatezze nel cibo vivo!

L'importante come sempre è conoscere quello che si da e conoscere soprattutto le esigenze del pesce che si nutre!


Da alcuni appunti che ho, presi nel corso del tempo da vari post aggiungo:

- Anguillole dell'aceto: livello nutrizionale molto basso/scarso, adatte per lo più ad alcuni avannotti (magari di labirintidi) perchè rimangono per lo più presso la superficie dell'acqua.

- Microworms: livello nutrizionale medio.

- Naupli di artemia: livello nutrizionale altissimo/molto alto (se hanno ancora il sacco vitellino non assorbito); molto proteici e ideali per gli avannotti.

- Grindal worms: molto grassi; somministrare poche volte e per lo più a grossi pesci.

- Daphnie e Drosophile: perfette per quanto riguarda l'equilibrio tra i componenti alimentari; ricche di fibre e sali minerali.

- Larve di zanzara: come le daphnie, un po' più proteiche anche a seconda della specie (culex, larve rosse, ecc).

- Lombrichi: molto utili per pesci di taglia grossa; ricchi di ceneri e sali minerali. Sono ricchi di emoglobina (?)

- Artemia salina: ricca di proteine e grassi.

- Tubifex: ottimo cibo integrativo ma non come cibo di base.

Alcune brevi pillole di cose che ho raccolto nelle varie discussioni sul cibo vivo.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10431 seconds with 13 queries