Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2012, 20:17   #14
Luchigno
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Perchè sottoponi la membrana e le cartucce ad un lavoro più grande visto che vai a trattare acqua molto più dura.
su questo hai ragione, ma il livello di durezza aumenta di poco, di 2 punti solo dopo il 10 litro prodotto... non mi sembra MOLTO più dura...

mica io dico di sfruttare tutta l'acqua, io dico di riempire una tanica con 50 litri e filtrarla fino a quando ottengo 10 litri di osmosi e i restanti 40 li metto alle piante.
se questo è vero è anche vero che visto che l'acqua del rubinetto asce con una durezza 9, mentre quella d'osmosi a 0, significa che la durezza 9 viene ripartita nei 40 litri di scarto.
cioè significa 2.25 ogni 10 litri in più. quindi dopo che io ho filtrato 10 litri i restanti 40 avranno durezza pari a 11.25 (MATEMATICAMENTE)

poi per come funziona il mio impianto in questo momento, per creare 10 litri avrei uno scarto di 10.000 litri.

facciamo una cosa.... ora faccio un'esperimento a casa. ho un bidone da 10 litri quindi inserisco in questo il tubo rosso, e in una bottiglia il tubo blu.
quando il bidone da 10 è pieno, fermo tutto e misuro quanta osmosi mi ha creato, così misuro esattamente il rapporto.
così invece di sparare numeri facciamo con numeri reali.
Luchigno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10519 seconds with 13 queries