Ciao Giammy! ANch'io mi sono ritrovata in una situazione simile, dovevo trasferire un rosso da una vaschetta in un vero acquario
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
come ti hanno già detto sono pesci da branco quindi affiancagli un compagno/una compagna, che però abbia dimensioni simili al carasso già presente così da evitare possibili episodi di nonnismo. Nella vasca per i rossi io sono andata avanti parecchi mesi (senza illuminazione peraltro) con anubias e ceratophyllum (quest'ultimo lo mordicchiano ma preferiscono comunque il mangime), una buonascelta è inoltre il microsorum da legare a sassi o legni, e con queste piante eviti il fondo fertile che comunque toglie litri "utili". Il fatto che i rossi sporchino tanto l'acqua orienta la scelta su un filtro sovradimensionato ma nel tuo caso immagino ci sia un filtro interno in dotazione giusto? Attento inoltre all'alimentazione, non eccedere con le proteine, secco specifico per i rossi, tanta verdura e un pizzico di spirulina
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)