Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2012, 14:45   #12
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yeah! Visualizza il messaggio
miguelito , il punto della discussione è proprio quello e cioè se davvero si puo fare come dici tu e cioè alimentarli indirettamente ( sperando che qualcosa prendano) oppure se è necessario un'alimentazione regolare come la si considera necessaria per gli sps.....il dubbio mi venne quando quasi una volta mi presero per pazzo perchè trattavo dei "normali" lps come azzoxantellati perchè li nutrivo tutti i giorni
io tuttavia noto un netto miglioramento nella salute generale di animali avuti anche in precedenza ma che ora si comportano molto meglio
------------------------------------------------------------------------
iapo che la luce sia indispensabile non lo nego ma non la reputo indispensabile,anche perchè spesso sono animali che provengono da zone un pò piu profonde del reef,e soprattutto non nutrendole (sto solo ipotizzando) tutti gli organi preposti alla nutrizione diretta (bocca,tentacoli ecc) si atrofizzano
...non sottovalutare la potenza e la completezza di spettro luminoso della luce solare...anche a profondità notevoli non è nemmeno paragonabile alla più potente luce artificiale....poi mi ripeto...più la vasca è grande più roba gira è inevitabile...anche se si allevano sps....comuqnue occorre trovarlo il compromessso altrimenti diventa una schiavitù....va bene alimentare le tubastree e gli azooxantellati ma dover cibare anche gli lps lo trovo eccessivo come impegno....il punto è che noi nei nanoreef vogliamo fare più cose di quelle che fanno nei big reef....molli, lps, sps perchè no, e un bell'azooxantellato non le vuoi mettere?...qualche spugna? .....insomma facciamo dei fritti misti che biologicamente non stanno in piedi...tiriamo la cinghia se l'acroporina da 20 € che abbiamo messo in cima alla rocciata smarrona e poi ci muore l'acantastrea da 90 € perchè c'è l'acqua magra.....dobbiamo prendere una decisione....o molli e lps con qualche pesce oppure sps e qualche lps esigente che al limite possiamo anche alimentare......io sono il primo a sbagliare....ovviamente...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13696 seconds with 13 queries