Discussione: Sale in acqua Dolce...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2012, 12:15   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il sale in vasca risolve molti piccoli problemi. E' la prima cura che viene tentata prima di passare ai farmaci veri e propri. Ovviamente si usano determinate dosi.

Questo è quanto abbiamo alla voce cloruro di sodio:

""Cloruro di sodio (sale da cucina):
Non è un medicinale ma può essere efficace in determinate situazioni senza ricorrere a medicinali veri e propri.
Le situazioni ove può essere impiegato sono attacchi lievi di parassiti esterni (lernea, la si intontisce prima dell’estrazione manuale), inizi di micosi non batteriche in dosi elevate può essere usato per disinfettare un acquario che deve essere messo in funzione o che deve essere riallestito.
Posologia:15 gr di sale da cucina su di 1 l di acqua per 10 min . Soluzione non ripetibile (provoca sofferenza soprattutto su alcuni ciclidi (scalari ,discus,ram ; tollerata meglio da carassius e poecilidi), e da farsi esclusivamente in vasca di quarantena.
A seconda delle specie allevate si può aumentare il tempo sino a 45 min. ""
crilù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09426 seconds with 13 queries