Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2012, 12:11   #280
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
dice 3 parole diverse ma gli stati sono 2 o no ? parla di anaerobico , come situazione senza ossigeno ... nella fase anaerobica spiega che l'acetato e altri conposti vengono convertiti in pha e il fosforo viene rilasciato in condizioni aerobiche invece il pha viene convertito in glicogeno , e il fosfato viene ripreso .... dice aerobiche e anossiche , ma queste cose sono opposte , e non ho capito cosa vuol dire ...? io penso che nella prima fase intenda l'acetato che si forma durante la respirazine cellulare, di conseguenza niente di anomalo... ok? http://it.wikipedia.org/wiki/Catabolismo
------------------------------------------------------------------------
non vorrei che zucchen intendesse questa fase , visto che ha parlato di fermentazione , come quella effettuala dai batteri anaerobici per la fermentazione dell'aceto ... lo spero
sono 3 ambienti e 3 fasi ... in aerobico ed anossico, a causa delle prensenza di ossigeno, discute un comportamento metabolico unico, per questo ti sembrano solo due ... ma ovviamente anossia e aerobiosi sono ambienti differenti, in comune possono avere batteri aerobi facoltativi...
Buran_ non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14764 seconds with 14 queries