Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2012, 21:45   #10
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non hai capito perchè non ci stiamo capendo..
Tu puoi regolare solo kh e gh usando dei sali apposta o miscelando della ro con acqua del rubinetto. Supponiamo che usi i sali che si comprano così non ci poniamo il problema di cosa usare. Ne metti e arrivi a kh 5 e gh8. Poi solo dopo misuri il ph. Sapendo che ph hai e il kh sai anche quanta co2 c'è in acqua guardando la tabella. La percentuale sciolta sarà molto bassa, diciamo sotto i 10ppm. Quindi avrai un ph sopra il 7 sicuramente. Lo vuoi abbassare? Allora o ti compri un impianto che ti butta in acqua dell'anidride carbonica o della torba. Come fa ad abbassarsi con la co2? Semplice. Mettendola artificialmente ne aumenti la concentrazione in acqua. Ora aumentando la concentrazione di co2 e avendo lo stesso kh l'equilibrio si sposta in basso e il ph cala. Spero di essere stato chiaro stavolta! Con la torba invece metti in acqua degli acidi organici (acidi deboli) che ti abbassano il ph, ti colora l'acqua di giallino ma non vale più la tabella sopra perchè stai usando altre sostanze per acidificare.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08139 seconds with 13 queries