anche da qui
http://www.lescienze.it/news/2010/04...sigeno-556436/
"I risultati qui riportati scrivono i ricercatori, suffragano l'ipotesi che i lociferi che vivono nei sedimenti anossici del bacino dell'Atalante abbiano sviluppato un metabolismo anaerobico obbligato e specifici adattamenti per vivere in assenza di ossigeno." E concludono: "Sebbene i meccanismi evolutivi/adattativi che hanno portato alla colonizzazione di simili ambienti estremi restino ancora un enigma, la scoperta apre nuove prospettive allo studio della vita dei metazoi in habitat carenti di ossigeno molecolare."