| 
	
		
		
		
		 ho scelto la sump per i costi ridotti , poi la faccio chiusa e con il rientro dell'acqua sommerso in modo da non sentire nulla e non avere evaporazione  poi rispetto ai filtri esterni ha un volume maggione un livello di filtraggio 6 volte maggiore e piu economico e ci posso mettere il triplo dei materiali filtranti , poi sinceramente i filtri esterni sono un po scomodi per la manutenzione , io ho ora nella 300 litri uno da 1200 litri/h a 5 cestelli bello grosso potrei mettere anche quello ma diciamo che preferisco la sump anche perche alloggio riscaldatori co2 e tutto li in modo da tenere l'acquario libero . per le pompe di risalita ne metterei 2 o 1 che hanno lo stesso consumo se non minore di quelle dei filtri esterni pensa il mio e 30 w . ò.ò 
il pratko ha ben 50 watt quindi come consumi non penso che si riducono xDD 
 
------------------------ 
 
ah la sump e posta in un mobile sotto l'acquario quindi come metri di risalita saranno tipo 1 metro scarso invece il filtro esterno dovrei metterlo fuori dal mobiletto e sul pavimento  per la sua lunghezza e quindi aumenterebbe la prevalenza di risalita e lo dovrei tenere in bella vista quindi non nascosto .. o sbaglio ? 
		
		
		
		
		
		
	 |