Discussione: Il mio nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2012, 01:39   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
mamma questo non lo sapevo! anzi ottimo a sapersi grazie farò in modo di non avere mai bisogno di questa tecnica anche se non è mai detto
è molto contestata... qualcuno proprio non la approva.
io lho riscontrata molto efficiente, però solo in caso di cianobatteri persistenti dopo il periodo che ne ha causato la comparsa....

ossia, talvolta uno sbalzo o un dato problema, possono dare origine a un'esplosione di cianobatteri, ch però continuano a resistere e a infestare, anche quando i valori e le condizioni sono tornati a norma.
(es. innalzamento di temperatura estivo)
in questo caso il buio funziona.

se invece la causa ad origine dei cianobatteri persiste (ad esepio un sovraffollamento di pesci) in tal caso i cianobatteri non spariscono e tornano a infestare come prima... questo perchè non è passato l'evento che ne causa la proliferazione
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08429 seconds with 14 queries