Discussione: Dove la differenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2012, 22:47   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
scusa ma non ho capito bene la domanda ...
Ma va là come mai ? Provo a tradurlo nella speranza di interpretare quello che volesse dire, perchè qui di interpretazione si parla.

"Ragazzi il mio acquario e' un juwel e in alto ha un bordo in plastica, si puo fare lo stesso il buco ?
Un'altra domanda: quale è la differenza tra un tracimatore e forare la vasca ? Non vedo la differenza, e' possibile che si formino bolle in entrabi i casi ?"

Le frasi sono composte da un verbo (azione), soggetto (chi fa l'azione) e da svariate componenti, ma NON puoi esprimerti senza usare i primi 2 elementi, o non si capisce nulla.
Nel linguaggio verbale la domanda si fa usando il solo tono di voce, nel linguaggio scritto si usa un punto interrogativo: non puoi ometterlo o l domanda è affermativa.

e' possibile che si formino bolle in entrabi i casi
e' possibile che si formino bolle in entrabi i casi ?

la punteggiatura cambia il senso di una frase, a volte basta anche una sola virgola.
Spesso si scrive di fretta avendo pochi minuti e l'italiano va a farsi benedire... Io stesso lo faccio


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49240 seconds with 13 queries