Discussione: ecotech radion xr30
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2012, 19:27   #96
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
a parte la discussione di par pur ecc molto interessante....ma sulla quale io nutro dubbi ( ma è un mio parere personale) non capisco il perchè del sostenere che la Radion non illumini..... senza tirar fuori discorsi per sentito dire abbiamo la brutta abitudine di continuare ad usare il nostro occhio come misuratore di luce...... meno par+ gradi kelvin ecc.. e via dicendo...
se una plafoniera che consuma 130w alla massima potenza, irradia luce su un cubo di 50 x 50 60x 60 massimo... consumando quel quantitativo di energia non credo possa irradiare quella quantità di luce che farebbe una hqi da 250 o 400 w sotto ad un lumenarc, tra l'altro se al led viene applicata una lente che diriga il fascio di luce verso una certa direzione la luce va a finir lì! ..........
e concludendo mi viene da pensare....perchè si deve per forza parlarne male (in termini di resa ecc)di ste plafo ..... se la vasca va male si incolpa la luce...... mentre siete proprio sicuri di ...essere nel giusto??
paolo il mio ragionamento era in generale, la mia non è una critica verso le radion, vertex, acqualiving, mazarra o cannon o altro, d'altronde questi parametri valgono anche per le HQI è risaputo che una 10.000 K risulta più luminosa rispetto ad una 13.000 e ancor di più rispetto ad una 15.000 ma ripeto è solo luce percepita, questo non vuol dire che abbiamo meno PAR
l'occhio umano ha un range di visibilità se andiamo oltre questi limiti non la percipiano ma non significa che non c'è.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Paolo...Son 3 pagine che cerco di farlo capire....
La luce che vede il nostro occhio con le plafo a led NON e' quella che arriva ai coralli....
Al nostro occhio,a parte qualche plafo particolare,saranno sempre e comunque buie...ma al nostro occhio!!

no Gianluca non sono i led,,,,ma l'insieme della curva fotometrica, più scendiamo nel blu meno luce percepiamo, ma non è detto che non c'è radianza,

Ultima modifica di donatowa; 16-01-2012 alle ore 19:29. Motivo: Unione post automatica
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19371 seconds with 13 queries