ciao e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia dolce... intanto ti consiglio di leggere gli articoli in evdienza in questa sezione del forum per capire come muovere i primi passi nell'allestimento di un acquario tropicale dolce...
-per quanto riguarda le siliconature puoi controllare che siano ancora buone ed eventualmente fare una prova di tenuta rimpiendo con solo acqua la vasca e lasciandola così per una settimana, se non perde sei ok
- la vasca anche se è 110 litri ha una forma poco adatta al dolce quindi le scelte dei pesci saranno un pò più limitate non può andare bene per i discus perchè troppo piccola per loro che vogliono stare in gruppo e necessitano quindi di vasche molto più grandi (minimo 200lt), inoltre avendo il lato orizzontale di 40 cm purtroppo non va bene nemmeno per i neon che vogliono vasche di lunghezza almeno 1mt... rimarrebbero i ciclidi nani come i ram o gli apistogramma che penso si possano adattare bene alla vasca
- l'illuminazione che avresti ora è medio bassa (0,4 w/l) quindi dovresti andare su piante poco esigenti.... c'è una tabella che indica quali possono essere le piante adatte in base alla luce di cui si dispone, spero che qualcuno te la linki perchè io non ricordo l'indirizzo
- il fondo non è necessario farlo più alto del normale 5-6 cm può andar bene, ci sono piante a crescita rapida che arrivano anche ad altezze notevoli quindi non ci sono problemi
- l'illuminazione probabilmente andrà cambiata inquanto la gradazione kelvin adatta al dolce va daqi 4000 kelvin ai 6500
- per i test ti servono anche ph, gh, kh
|