|
Originariamente inviata da S_COCIS
|
secondo me c'è poco da dire.
Vedere una nave di quelle dimensioni passare vicino alla costa e sentire poi la classica tromba che saluta la popolazione è un cosa molto bella e suggestiva.
Tanto è vero che anni fa il sindaco ringraziò con una lettera lo stesso capitano che questa volta ci ha riprovato....peccato gli sia andata molto male.
"
Il passaggio vicino al porto - che il sindaco definisce "un'irrinunciabile tradizione di cui ne sono onorato
"
"
La replica del comandante non si fa attendere "E' ormai la seconda volta che effettuo il passaggio di fronte all'isola del Giglio nel mese di agosto con la Costa Concordia. Era stata una meravigliosa esperienza tre anni addietro."
"
Una nave come quella che si avvicina così tanto alla riva ha anche allarmi che in cabina pilotaggio di rendono sordo quando si mettono a suonare.
|
Ok Sandro.... sarà pure bella e suggestiva ma non puoi mettere a repentaglio la vita di oltre 4000 persone e una nave dal costo di 500 milioni di euro solo per fare il figo a giocare a chi passa piu' vicino alla riva.... Sarebbe come un comandante di un boeing 747 che si va a schiantare sulla torre Eifel per fare il saluto alla città..... In volo ci sono delle rotte ben precise da rispettare e le rispettano tutti, in mare è lo stesso pero' non le le rispetta nessuno, nemmeno comandanti di navi da 115000 tonnellate con oltre 4000 persone a bordo....
E' assurdo!!!!