Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2012, 14:21   #18
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Nic, non sapendo di che prodotti si tratta non sò che dirti.....ma sono sempre per le sperimentazioni purchè non dannose o troppo rischiose!
In commercio ora ci sono anche gli integratori della Red Sea su questa falsa riga......tutto stà a vedere appunto che razza di prodotto è
beh già il fatto che poi lo sponsorizzerà la sicce è una garanzia per me
(non di costi hehe la sicce è cara....)

poi mi fido ciecamente di Andrea Bianchi... ho imparato TUTTO da lui.... e la mia vasca la devo a lui
se mi dice che è sicuro quindi, gli credo :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fabix74 Visualizza il messaggio
Provo a dirti la mia...peró prendila come una supposizione...
Ho letto nel profilo che anche tu, come me, hai l'alga calcarea halimeda. Hai provato ad eliminarla o la lasci li? L'halimeda secondo me, per quanto ho letto, ciuccia tanto kh. Forse questo tuo enorme consumo è dovuto a questo.
Io l'ho eliminata un po' estirpandola, per quanto possibile, manualmente (con pinzette d'acciaio) e un po' muore con l'ombra che gli fanno i coralli come le foliose, pocillopore, ecc. Noto che è anche un po' mangiucchiata ma non so da chi...solo quando è fresca...se è più vecchiotta diventa dura e nessuno se la fila. Alla luce di questa considerazione posso dirti che fin che mi cresceva a dismisura quest'alga anche io consumavo più kh che ca. Più si riduce e più i due consumi si allineano.
Dimenticavo...ha iniziato a diminuire anche da quando ho ridotto la dose di oligoelementi.

Ciao.
Fabio.

passerò a un metodo tutto nuovo, rispetto ai buffer (io non uso manco gli a + b) quindi conto molto in un miglioramento...
la mia paura è che si accumulino troppi oligoelementi (visto che questo balling che provo ha TUTTO, compresi elementi rari come il cobalto...)

l'halimeda cmq è proprio così... non è la solita tumida... non so la specie ma ha le foglie più piccole e strette...
il KH a 5 ce l'ho da sempre, anche prima di mettere questa macroalga... casomai vedo che quando cresce troppo l'halimea cala il magnesio.... possibile :S?

Ultima modifica di erisen; 16-01-2012 alle ore 14:24. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13058 seconds with 14 queries