Discussione: ramirezi e serpae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2012, 02:42   #5
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori al momento sono questi:

NO2: 0
NO3: 7
KH: 8
pH: 7,2
GH: 10
Cl2: 0

adesso inizio ad elencare le cose che man mano devo distruggere, immettendo le cose adeguate (purtroppo ho scoperto questo forum ad acquario già avviato..):

- fondo sabbia di mare (bollita 2 ore) del diametro di 2\3mm, ho già letto che non va bene (anche se a volte leggo pareri discordanti..), che andrebbe sostituito con un fondo fertile (4\5 kg bastano?) e della sabbia fine bianca sopra.

- filtro interno cobra135, che andrebbe sostituito con uno esterno, (anche se questo,secondo me, fa il suo sporco lavoro, anche messo al minimo..) con cannolicchi,spugna e perlon.

- neon da 18w+ 18 led da 0,06w a led, quindi andrebbe aggiunta altra luce (sbaglio?)

- riscaldatore nuovo e credo sia l'unico componente adeguato fino ad ora, anzi forse anche un pò troppo.. (è un ferplast da 300w.. )

-1 termometro interno a ventosa

-rocce laviche al 100% , anch'esse bollite per qualche ora, e poi sistemate per 2 giorni in un secchio d'acqua con ricambi giornalieri,prima di immetterli nell'acquario.
anch'essi andrebbero sostituiti con delle pietre create apposta per l'acquario, e con delle radici.

- il giorno dopo aver letto qui un articolo su gusci di qualsiasi genere (conchiglie etc..) li ho subito rimossi.

-aeratore hydor (niente vulcani e cose simili eh..) sul fondo ma messo in funzione 2 o 3 volte per qualche minuto (acquisto sbagliato dopo aver letto le discussioni riguardanti lo scambio d CO2...mannaggia a me..)

- CO2 artigianale sperimentata questa settimana e ancora funzionante..

- flora: 2 vallisneria spiralis divisa in vari ciuffetti, una decina di potature di cabomba, un egeria densa, unica fonte di fertilizzazione sono delle pillole che (consiglio del negoziante..) ogni 15 giorni devo spezzettarne 1\2 e metterla vicino alle piante,sotto la sabbia.(crypto tetra plant)
probabilmente,anzi quasi sicuramente, l'ingiallimento delle piantine è dovuto alla poca illuminazione e al fondo non fertile, confermi?

- fauna 4 serpae che spero domani di poter portare indietro.


bene, questo è il risultato di un ignorante ( ) alle prime armi con un acquario mezzo-serio..
spero veramente che con il tempo possa imparare il più possibile da questo forum e dalle esperienze altrui, leggendo e documentandomi la prossima volta che farò acquisti...


che ne pensi? non andarci giù troppo pesante...
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,42627 seconds with 13 queries