Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2012, 01:20   #2
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho anche io lo stesso problema sui fosfati, ho consultato un paio di negozianti locali e ognuno ha la sua teoria. Il primo dice che è perchè non ho mai sifonato il fondo, cosa che evito perchè facevo più danni che altro alle piante che son molto fitte e mi ha suggerito il filtraggio con resina che però agisce lentamente (iniziato da 5 giorni, nessun risultato). Il secondo negoziante, da cui ripasserò domani, dice che probabilmente è conseguenza che non metto additivo nell'acqua dei cambi, tipo acquasafe, acquamica che neutralizzino il cloro ma mi limitavo a riempire dei contenitori senza tapparli un paio di giorni prima e lasciarla decantare. Pratica inutile a detta dello stesso negoziante nei confronti del cloro che rimane nell'acqua (ricordavo il contrario... boh!) Secondo lui molti batteri vengono uccisi dal cloro e il processo di denitrificazione e di defosfatizzazione sono stati compromessi, tant'è che mi è venuto il dubbio che il mio test NO3 non andasse bene, così ne ho preso un altro e mi ha riconfermato che i valori sono nella norma. Ph=7,2 Gh=9 Kh=5 No2=0 No3=5 e PO4=4 dove 4 è il massimo del tester. Curioso che le mie piante tranne l'hygrophila che ha smesso di crescere ma è comunque verde, stanno bene, anzi la vesycularia danubiana cresce molto e l'echidonorus ha pure deciso di far spuntare il fiore e mi sta allungando uno stelo fuori dell'acqua.
PiLion non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09096 seconds with 13 queries