Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2012, 17:05   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta!

Misure particolari, mi piace... potrebbe venirne una cosa molto bella...
Io ti consiglio in primis di leggere le guide in evidenza che sono scritte molto bene e tolgono molti dubbi... Fatto quello il rischio di una pozzetta così profonda è che tu abbia difficoltà a gestire il movimento nonchè l'ossigenazione (bassa superficie di scambio con l'aria rispetto al volume).
Io farei così se te la senti e non sei una persona frettolosa:

Dsb, un bel fondo da 12 cm di sabbia fine fine da far maturare per bene qualche mese... Ti permetterebbe di fare una rocciata più snella che comunque cercherei di assemblare a secco (fuori dalla vasca intendo) con del cemento... Questo ti permetterà di lavorare meglio e costruire terrazze e anfratti... Pensa che farla dentro la vasca con soli 23 cm di diametro e tanta profondità sarebbe un incubo... La pompa di movimento è ok, sarà un problema posizionarla, sappilo fin da subito...

Una cosa fattibile, con molte potenzialità... Ma MOLTO difficile per come è fatta la vasca... Alternativa un cubetto da 35 più semplice da allestire e da gestire ma forse meno particolare...
------------------------------------------------------------------------
Non illuminare, devi fare il mese di buio... il filtro a zainetto non serve per ora
la luce per dei molli può andare

Ultima modifica di garth11; 15-01-2012 alle ore 17:06. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10464 seconds with 13 queries