Discussione: Lps-mania
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2012, 15:47   #8
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
io sono dell' idea che gli lps in vasche con valori a zero abbiano bisogno di alimentazione mirata... in quel modo stanno belli gonfi e si riproducono bene.
ho visto che nella mia vasca appena smetto di nutrire gli lps raggrinziscono. di media ho po4 da 001 a 005 e no3 a 1. (do' mysis vivo ogni 3 giorni , tiro fuori qualche basetta nel taleario, su sabbia, senza nessun predatore, e glielo do' con le pinzette.)
la mia tesi è avvalorata anche dal fatto che spesso gli lps crescono bene anche nei reef dominati da acropore... con valori a zero. al momento sono in sri lanka e ci sono dei favites enormi in mezzo alle acro... coloratissimi.
qui nelle pozze o sotto riva invece sono piu' marroni... e generalmente piu' piccoli.
gli unici sps che sopravvivono qui sono invece pocillopore stylopore e montipore... che come sappiamo non richiedono valori bassissimi per prosperare bene... segno che i valori sono piu' altini
ehi.. TUTTO IHMO
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09635 seconds with 13 queries