Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2012, 14:33   #19
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Io vado un po' controtendenza.......gli Pterois non sono come gli Antennaridi che mangiano pesci che a fatica gli entrano in bocca fino a morire soffocati....
Pensa Dany che hanno fatto un'articolo su coralli , e se ricordo bene ( ma penso propio di si ) hanno messo la foto di un Pterois che ha tentato di ingurgiate propio un antennaride ed è morto per quello non sono mai sicuro nel dire fallo e stai sereno.
Se non vi fidate vedo di trovare il numero della rivista magari sbaglio e ricordo male.....

Vabbè Cris, bisogna sempre mettere in chiaro però che si deve parlare di uno Pterois sempre ben nutrito, il che vuol dire dargli ogni giorno od al massimo ogni due, cibo a sufficienza per il suo appetito!
Detto questo ho parecchi clienti che tengono lo Pterois (anche da 30 cm) in compagnia di Frenatuis o Clarkii senza alcun problema. Ribadisco, devono essere nutriti con coerenza al loro appetito......In cattività lo Pteroisè noto per mangiare anche i Lysmata cosa che in natura non si sognerebbe mai di fare, ma il motivo è sempre lo stesso, alimentazione scorretta od insufficiente, od addirittura tutt'e due assieme.
Che dici Cris?
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12183 seconds with 14 queries