Discussione: 5,5 litri Dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2012, 13:58   #10
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eh l'impresa non è così facile, al momento il problema più grande che ho incontrato è stato quello del movimento, infatti con così poca colonna d'acqua e così poco spazio, qualsiasi pompa mi rimescolava la sabbia , creando dei buchi in superficie, ed inoltre era tropo invasiva. Fortunatamente avevo a casa un filtro interno di quelli compatti che si usano per il dolce con una portata di 600 l/h regolabile fino alla completa chiusura e veramente poco invasivo a livello estetico in quanto piatto. Ovviamente ho rimosso tutta la parte sottostante che serviva per contenere spugne e carbone. Confermo comunque che quello del movimento sia una bella problematica da risolvere considerando anche che essendo il livello dell'acqua 2 cm dal bordo vasca è veramente difficile creare un buon movimento senza far uscire acqua o rimescolare il fondo. Ancora non sono riuscito a tararlo giusto infatti ho poco movimento in superficie..
Onestamente cosa alleverò ancora non lo so vediamo più avanti, intanto mi interessa testare il sistema DSB che non conosco.
Come illuminazione pensavo a una led da 15 W







__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09843 seconds with 13 queries