Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2012, 17:47   #6
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ok ma tutti comprendiamo che premunirsi ad attivare una vasca un mese prima sia oltre che lungimirante anche dispendioso..

Io utilizzo un'acquarietto da 10 lt col sistema prima spiegato, e ho sempre avuto successo.

Inizialmente fin che sono piccoli piccoli è sufficiente una vaschetta piccola, man mano che crescono si può pensare di inserirli in uno più grande maturato apposta per loro.
Altrimenti portarli al negozio, venderli, regalarli o che altro..

Adesso non è che si deve stare li a fare i "precisetti" con vasche mature e chissà cosa per inserire uova che non hanno bisogno di spazio, e nemmeno quando nascono dato che sono lunghi poco più di 1 mm..

E sono dell'idea che più lo spazio è ristretto più le uova sono belle areate dal movimento d'acqua che crea l'aeratore.

In spazi ampi invece secondo me è più difficile arearle.
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 14-01-2012 alle ore 18:11.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12001 seconds with 13 queries