Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2012, 16:28   #152
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Cittā: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Etā : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Sul fatto che ci siano o meno zone "anaerobiche" intese come mancanza di ogni forma di ossigeno nei nostri dsb non so... Dovremmo trovare solfuri neri che non sono sempre presenti anzi quasi mai.. Cris come mai secondo te..?

ihmo H2S in acquario si forma,cosi come si formano piccole zone nere in tutti i dsb maturi ,si potrebbe formare metano in minima parte , visto che gioca un ruolo molto importante nel ciclo del carbonio.
poi come si dice ... il troppo ...
piu grande č la zona nera ,minore sarā la disponibilitā di 02 e no3 nei substrati ampliando la zona anaerobica.
questo di solito avviene quando il movimento č scarso.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09301 seconds with 13 queries