Discussione: Alimentazione.........
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2012, 01:07   #47
pèsciolo
Pesce rosso
 
L'avatar di pèsciolo
 
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 870
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pèsciolo Visualizza il messaggio
.. Se sto dicendo cavolate perdonatemi e mi limiterò solo a leggere xD
Scrivi, scrivi.........ho iniziato questa discussione proprio per vedere di trovare una soluzione tutti assieme e ogni idea concorre allo scopo



Originariamente inviata da pèsciolo Visualizza il messaggio
Ma teoricamente non basterebbe somministrare poco mangime secco e subito dopo somministrare i vegetali? Come mangiare una fetta di carne e insalata insieme?
Potresti anche avere ragione........ma potrebbe darsi che le verdure vengano digerite prima e le scagliette rimangano ancora nello stomaco.

Se la funzione "lassativa" delle verdure avviene nell'intestino ( e non nello stomaco) non ci risolve il problema.

Il pastone è questo:
http://www.ruto.nl/ruto-english/inde...=89&Itemid=109
Se il problema riguarda solo lo stomaco allora.. ci vorrebbe un cibo che sia stato già digerito o perlomeno le fasi che implicano gonfiore, bisognerebbe capire gli ingredienti del cibo secco che hanno questa caratteristica durante la digestione.
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).
pèsciolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11826 seconds with 13 queries