Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2012, 16:33   #48
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Snakedf Visualizza il messaggio
ma che l'ibridazione è possibile... sicuramente questo è dovuto alla genetica evoluta,ai valori dell'acqua ecc.
ormai la heteropoda sono così abituate a convivere con le cantonesis che c'è il rischio che si possa riprodurre e generare ibridi...
Io penso che bisognerebbe pensare bene a quello che si scrive, ma può darsi che abbia compreso male io, cosa intendi per "genetica evoluta"?
Quella poi dell'ibridazione per abitudine di convivenza, sinceramente mi mancava. Vabbè la metto insieme, alle altre inesattezze(eufemismo) che ho letto in giro.

Confermo però, anch'io che questa pseudo(spiegherò più avanti l'uso di questo termine) ibridazione tra cantonensis e heteropoda può avvenire,ma non perchè è nel dna delle specie, ma perche la seconda, e in parte la prima, sono state ampiamente allevate, in convivenza con altre specie, purtroppo con l'intento di voler ibridare appositamente, per poi dire di aver creato un qualcosa di nuovo(bella *******, IMHO).

Partendo da quanto ho scritto, l'idea che mi sono fatto è che le ibridazioni, tra le due specie in questione, che si stanno riscontrando negli ultimi anni(chissà com'è prima non succedeva , strano perche se una specie è predisposta, di certo non lo è a livello temporale) è esclusivamente dovuto al fatto (o chiamatela risultate) che sono stati venduti ibridi (voluti o meno) e messi a dimora con crb/r.
Piccolo esempio:
Coglione(perche vuole creare e diffondere appositamente) mette a dimora heteropoda con palamata. Dopo un pò di tempo mette un bell'annuncio nel mercatino da titolo":vendo nuova specie wild pinco pallo). Incautamente qualcuno che ha solo una vasca è attratto(?) e le compra. Le metta a dimora con le cantonensis. Nel giro di un lustro avrete al situazione che si sta osservando.

La natura si è inventa le barrire geografiche(e altre cosucce) perche 2 specie non si ibridassero, far venir meno questo paletto,senza cognizione di causa, è semplicemente da scellerati(altro eufemismo)

Le tabelle non vanno riviste, perche finchè non ce razionalità(io dico coscienza ed etica) nelle persone, è inutile tenerne conto.

La regola unica di conservazione(per chi intende allevare), è sempre la stessa: UNA VASCA? UNA SPECIE!!.

Vabbè ma a me mi hanno definito Talebano dei crostacei. Stracontento di esserlo!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12184 seconds with 14 queries