Discussione: dsb e benthos
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2012, 12:52   #32
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Cittā: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mai riuscito a fare partire il mio refugium a dsb, dopo 6 mesi mi sono deciso ed ho smantellato tutto. Sostituito da refugium/criptica a spugne e spirografi, con decantazione del sedimento.

I compattamenti superficiali si verificavano, dopo i primi 3 mesi avevo inserito una stella della sabbia e ho risolto il problema, ma di colonizzazione... nemmeno l'ombra.

Quando l'ho smantellato in 18 cm di sabbia ho trovato solo 1 vermocane che avevo buttato dentro io. Il refugium ad alghe di fianco sforna invertebrati a manciate invece.
Va a sapere il perchč!

L'unica cosa che posso pensare č che non l'ho inoculato, per cui sono portito con una base molto povera, in compenso la vasca berlinese ha favorito uno scompenso nella varitetā di benthos favorendo quello non-sabbioso o di superfice che dir si volgia che ha prevalso sul resto.

Non so se č una spiegazione plausibile, ma dopo 6 mesi, qualcosa dovrebbe formarsi. Invece avevo solo copedopodi e simili che zampettavano in giro ma niente sotto i primi millimetri di sabbia.

Il DSB č roba seria, per gente con pazienza e precisione, in grado di seguire quasi alla lettera le guide. In mano a me era una filtro a decantazione PERICOLOSISSIMO
dhave non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11897 seconds with 13 queries