|
Originariamente inviata da garth11
|
Il Nano reef di Gabriele Andreoni: http://www.acquaportal.it/nanoportal...fo/default.asp
Ben fatto, la parte sullilluminazione è un pò datata... Inoltre mi semb ra di capire che il metodo jaubert è stato abbandonato visto che lutilità del plenum è stata seriamente messa in discussione... andrebbe sostituito con il metodo DSB. La tecnica si è evoluta dalla stesura dellarticolo quindi sia per le pompe che per gli skimmer (oltre che per lilluminazione come già detto) cè secondo me più margine di manovra. Noto inoltre che ai tempi dellarticolo mancavano gli integratori bilanciati a+b per la triade... Tutto sommato un lavoro ben fatto ma con dei limiti legati al fatto che è stato scritto anni fa... Io lo lascerei, è comunque utile e per moltissime cose attuale e completo... Se si potesse editare (e integrare), magari da parte dellautore...
|
Ci tengo a precisare che le spaziature e gli accenti sono saltati nel copia incolla da word

------------------------------------------------------------------------
Schede pesci
http://www.acquaportal.it/nanoportal/pesci.asp
La indicazioni su alcuni pesci sono cambiate, per esempio ho notato aprendo la salarias che sul portale è consigliata per nani da 80 litri mentre sul forum si parla di vasche ben più ampie... Qualcuno potrebbe prendersi la briga di confrontare le schede e aggiornarle... Questo vale sia per i pesci che per gli invertebrati... Eventualmente proporre cose da aggiungere...