Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2012, 00:30   #121
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
buran , ma non è che essendo un depuratore ha un funzionamento diverso di un acquario ? .... nel senso , non è che descrive l'evento anossico per poi diventare anaerobico in un secondo passaggio? ... qui si riferisce hai poly-p ....
no, trovi le stesse definizioni anche sugli appunti di biologia di Marsili, per il ciclo dell'azoto e del fosforo...oltre che sul sito usgs.gov
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
buran , ma non è che essendo un depuratore ha un funzionamento diverso di un acquario ? .... nel senso , non è che descrive l'evento anossico per poi diventare anaerobico in un secondo passaggio? ... qui si riferisce hai poly-p ....
Che però come principio di funzionamento non è lontano dal dsb, quindi può essere coerente con quello che stiamo cercando di capire no?
si, assolutamente coerente perchè parliamo di processi biologici, non chimici per la depurazione delle acque...e non solo per un dsb ma per un qualunque subtrato in cui sussistano queste condizioni...

Ultima modifica di Buran_; 13-01-2012 alle ore 00:32. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12631 seconds with 14 queries