i borelli e i commbrae rispetto ad altri ciclidi nani sono tipici di zone più fredde (argentina, uruguay e brasile del sud) quindi con acque meno calde e spesso più basiche.
per esperienza ho avuto riproduzioni sia a 24/25° che a 28° che con ph 6.6/6.8 che 7.2 rispetto ad altri apistogramma più acidofili in cui, oltre la t°, è anche il ph ad influenzare la riproduzione, ho notato come questa specie sia più influenzata dalla t°, infatti dai 24° in sù maschio e femmina si dimostrano molto più attivi.
già con temperature di 20/22° le riproduzioni diventano più rade o cessano completamente.
|