Discussione: sbiancamento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 19:52   #4
liviabs
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a liviabs

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Inizierei facendo un bagno al molly in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 30/40 minuti, in recipiente a parte (esente da detersivi!!). Sarebbe auspicabile isolarlo in vaschetta di cura con aeratore, eventuale riscaldatore e senza filtro, per qualche giorno, con un cucchiaino di sale ogni 4/5 litri.
Sia chiaro, NON è ictyo, quella. Mi pare proprio micosi.
Gli altri valori DEVI misurarli! Le molly vogliono acqua alcalina, dura e leggermente salina, un'aggiunta di un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri in acquario gioverebbe alla loro salute. Non so però per l'ancy...
Parti subito col sale, vedrai che se non perdi tempo la recuperi!

Non era ictyo e nemmeno micosi. Infatti quelle macchi binache e avevo notate improvvisamente dopo un cambio d'acqua. Se fosse stata una delle due malattie supposte avrei dovuto notarne l'insorgere pechè osservo spesso il tutto. Sai cos'era???? in occasione del cambio d'acqua avevo versato un poco di fertilizzante liquido e casualmente contemporaneamente transitava il molly sempre abboccante affamato e.......l'ho irorato. infatti dopo pochi gg la macchia è sparita. Spero che non gli cresca qualch pianta sul dorso adesso Comunque grazie dei consigli sempre preziosi.
liviabs non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09114 seconds with 13 queries