Discussione: info su flowerhorn
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 19:44   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
se ne era già parlato qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=flower+horn

premetto che il flower horn non lo concepisco come pesce, visto che è un prodotto da laboratorio e di impossibile classificazione.
io non lo comprerei nemmeno sotto tortura, ma ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede e in piena libertà di coscienza.


giorgio67 nonostante tutto ancora non hai capito la differenza tra selezione e ibrido.
te lo spiego così eviti di fare esempi che non stanno ne in cielo ne in terra. capisco la difesa a spada tratta di sto "coso" ma per favore non dire baggianate.
la selezione è un'incrocio tra pesci della stessa specie (in questo caso gli pterophyllum oppure i symphysodon discus) per determinare e fissare caratteri ben precisi lunghezza delle pinne, colore o comunque degli aspetti morfologici di particolare interesse (?)= il risultato è che hai sempre esemplari della stessa specie.
un ibrido è l'incrocio tra specie differenti che fanno parte dello stesso genere o in questo caso alla stessa famiglia cichlidae= il risultato è un pesce di una specie differente, che non può essere classificato in nessuna specie dei genitori (molteplici...) visto che presenta dei caratteri "ibridi".
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08856 seconds with 13 queries