Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 19:18   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
kjp, ok, alcune cose mi erano già note...
ma come faccio ad alimentare a 750mA? i driver erogano fisso 750mA o serve qualcos'altro?

Ma gli XML sono così tanto più potenti degli XPG? il datasheet parla di 240 - 280lm, ma in fondo la temperatura di colore è molto più bassa... 5000 - 8300°K... devono essere paurosamente gialli per le nostre vasche... e poi i lumen è una misura che non c'entra nulla con i PAR...

Forse sono perfetti, tagliandoli per bene con i blu...
------------------------------------------------------------------------
ho guardato un po' i datasheet ma continua a sfuggirmi qualcosa...

sia xpe, che xpg, che xml cool white hanno la stessa gradazione di colore 5000 - 8300 °K con la stessa resa luminosa... quindi?

solo XPE possono essere cool white (gruppo R5) 5000-10000°K che fanno 120lm, ma solo a 350mA... presumo che a 750mA arrivino sempre ad una media di 260lm... Perciò in cosa differiscono tutti questi modelli?

Ultima modifica di Ink; 12-01-2012 alle ore 19:27. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19246 seconds with 13 queries