Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 19:05   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Samuel72 Visualizza il messaggio
penserei a sterilizzare il più possibile anche il poliuretano, soprattutto se l'articolo stava su uno scaffale sul quale chiunque poteva prenderlo, smaneggiarlo e rimetterlo a posto, alla faccia della presunta maggior sicurezza da rischi "biologici" di pietre/legni/arredi acquistati in negozio :)
Samule, il poliuretano espanso è una sorta di schiuma isolante, che vincenzospinoso vorrebbe usare come "collante" (così ho capito, almeno, non so se poi possa funzionare) e supporto per le rocce. Non si può "maneggiare" direttamente finché non lo spruzzi e lo modelli: si vende chiuso e in pressione nella sua bomboletta. Nemmeno si può bollire una volta secco (rischi che si deteriori).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12277 seconds with 14 queries