Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 18:28   #7
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è normale che misurando ad una distanza maggiore dalla sorgente di luce i PAR si riducano... il fascio si allarga... la riduzione è proporzionale al quadrato della distanza se non erro...
ma non confondete, che non è dovuto al fatto che l'aria assorbe radiazione...

La misura viene fatta su un cm quadrato. Se voi mandate tutta la luce su 10x10 significa che in ogni cm quadrato ci sarà 1% della luce prodotta (10x10 è fatto da 100 cmq), mettiamo 100 PAR (PPFD=mcmoli/cmq/s).
Se alzando la plafo otteniamo un quadrato di 20x20cm, il quale sarebbe formato da 400cmq, in ciascun cmq ci sarà un quarto della precedente quantità, ovvero 25 PAR, chiaro?.

Nei 10x10 ci sono quindo 100 PAR x100cmq= 10000 PAR totali.
Nel 20x20 ci sono sempre 10000 PAR totali (25x400).

Non è l'aria a schermare...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08687 seconds with 13 queries