Discussione: dsb e benthos
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 09:23   #22
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
bisognerebbe capire quali animaletti portano il nutrimento negli strati inferiori:
gli anfipodi credo di no, non ne ho mai visto uno seppellirsi o scavare cunicoli, e da soli non ce la fanno ad evitare il compattamento in superfice, io ne ho la sabbia piena ma si compatta egualmente;
gli saghetti worm penso che si spingano in profondità, si vedono molti cunicoli sottili sottili contro il vetro, ma ce la fanno a smuovere la superficie?
asterine, stomatelle, ofiure e simili restano in superfice, non rimescolano la sabbia;
i vermocani scavano cunicoli profondi e più larghi degli altri vermicelli, ne ho alcuni che arrivano fino alla base dell' acquario, il mio dsb è di 12 cm.
poi ci sono vermi tubicoli vari, ma se ne stanno fissi nel loro tubicino.
Quali altri animaletti bentonici ci sono?
Anche se anfipodi e spaghetti venissero predati e ridotti numericamente, non rimangono i vermocani che rimescolano gli strati e che non vengono predati essendo urticanti?? per smuovere la superficie a questo punto si metterebbero stelle, lumache, magari un gobide ecc...
fila come discorso??
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15144 seconds with 13 queries