|
Originariamente inviata da DanyVI76
|
|
Originariamente inviata da Buran_
|
purtroppo pare che la cosa invece sia proprio in questi termini...diverse definizioni e sembra anche usate con significati diversi in diverse discipline...
|
E forse Filippo, come dicevo qualche pagina fa', la soluzione dei dubbi è proprio in questa frase che hai scritto. E' possibile che siano termini utilizzabili diversamente in diverse situazioni....
|
però a noi interessa la definizione ed il significato per il trattamento delle acque, tutto quello che sto trovando in questo caso sembra congruente, anche qui a pag 57
http://www.disat.unimib.it/cfa/didat...mH2Ourbane.pdf
leggo:
Per rimuovere il fosforo attraverso la via biologica, viene allora incentivata la
presenza di batteri che, in particolari condizioni di stress (condizioni
anaerobiche) rilasciano fosforo ma che, successivamente, se riportati in normali
condizioni di aerobiosi, tendono a inglobare moltissimo fosforo (luxury uptake),
più di quello che servirebbe loro per la semplice sintesi cellulare
(si ricorda che:
un ambiente anossico è caratterizzato da assenza di ossigeno disciolto; in un
ambiente anaerobico non solo non è presente ossigeno disciolto ma non sono
presenti neanche nitriti e solfati come fonti alternative di ossigeno).