Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 00:07   #25
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
Salve a tutti e buone feste! questa mattina mi si è accesa una lampadina (quella nella testa), e ho realizzato in pochi minuti un diffusore per la co2 con la parte superiore di una bottiglia (dalla parte del tappo).
Quindi ho tagliato la punta della bottiglia , circa a 7-8 cm dal tappo. Poi ho fissato ad una ventosa la bottiglia compresa di tappo chiuso in posizione verticale con tappo all'in sù e dal lato aperto ,cioè da sotto ,ho inserito il tubo della co2.

Risultato la bottiglia si riempie di co2 e rimane per molto tempo a contatto con l'acqua e pian piano si discioglie . Dopo 2 ore non ho più co2 nella bottiglia (ne ho messo poco giusto per riempire il collo a imbuto).

Ora voglio i vostri pareri per sapere se la co2 si scioglie troppo velocemente e quindi dannosa oppure se con questo metodo, si ha una percentuale di co2 in acqua, tale da essere disciolta in base alla necessità delle piante , o alla concentrazione della stessa .

Ho trovato molto interessante la tua esperienza con la bottiglia e l'ho ripetuta adoperando una provetta in vetro della sera da 40ml, l'ho riempita con co2 proveniente dall'erogatore, calcolando che per arrivare a 2 ml ho contato 50 bolle che moltiplicato sono oltre 800 (se non sbaglio) ma la cosa interessante è che alla normale corrente che ho in acquario, bloccata a pochi cm dal fondo dalla calamita, la provetta aveva quasi scambiato completamente l'anidride carbonica in acqua, senza diffusore o altro dopo circa tre ore;

L'anidride carbonica non è risalita in bolle ma si è completamente dissolta in acqua, il miglior diffusore del mondo!
Credo che la cosa sia particolarmente importante per chi come me si è da sempre posto il problema di un diffusore più efficente e che non sprecasse, chiederei, quindi un'intervento da parte di chi di chimica è esperto per approfondire meglio l'argomento, grazie.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10654 seconds with 13 queries