Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2012, 20:55   #16
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come detto dagli altri, la sump in alto non è un problema, ma scordati di usare una pompa per rimandare l'acqua in vasca. La sump deve essere forata e l'acqua deve tornare per tracimazione.
Le motivazioni sono due e semplici....Primo non ti puoi fidare del sensore di livello che dovesse guastarsi o bloccarsi sei fritto....Secondo, le pompe nel tempo diminuiscono la potenza, vuoi per lo sporco, vuoi per l'usura e tu, ogni 3x2 dovresti essere lì a rimediare.
Non ha affatto senso....te lo dico perchè io per primo avevo messo una sump in alto sopra il ,io vecchio Poseidon 100.
Detto questo, calcola che la variazione di livello per l'evaporazione l'avrai ovviamente in vasca e non in sump.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10017 seconds with 13 queries