Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2012, 17:49   #7
Nafranci
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sesto Fiorentino (FI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lucrezia Blu Visualizza il messaggio

Stai tranquillo che è recuperabilissimo!
Il fondo fertile non è necessario per tutte le piante, ad esempio anubias e microsorum fanno legate ai legni e ai sassi, non interrate. Poi ci sono altre piante che invece vanno interrate e basta mettere delle pasticche fertilizzanti in mezzo alle radici. Riempilo di piante!

Cannolicchi e spugna vanno benissimo nell'acquario, ormai è passato un mese, quindi nel filtro si saranno sicuramente insediati i batteri. Lascialo così e non lavare mai i componenti del filtro con acqua corrente, MAI ricordati, o uccideresti tutti i batteri; inoltre non togliere mai i cannolicchi dall'acqua, insomma non toccarli! Puoi solo sciacquare la spugna con la stessa acqua dell'acquario durante i cambi se è proprio sporca.

Poi metti un cartoncino nero sul vetro posteriore dell'acquario che ti fa risaltare i colori di piante e pesci!
Ciao Lucrezia, grazie mille per il sostegno!!!

Ho letto in giro e credo proprio che mettero le piante che hai detto, solo che ora mi sorge un dubbio, come devo fare per metterle?
Devo fare in modo che le radici vadano sotto i sassolini del fondo o devo mettere dei legni o dei sassi su cui far attecchire le radici?

Inoltre per far in modo che le piante facciano bene la fotosintesi devo mettere un impianto per la co2?
Nafranci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13339 seconds with 13 queries