|
Originariamente inviata da GIAKY-RM
|
Lo strato anaerobico del dsb si trova sotto i primi 6 - 7 cm di sabbia, da lì in poi inizia la denitrificazione.
Sopra i 7 cm vi è uno strato aerobico..
Animali detrivori, come stelle, dollari della sabbia e lumache non arriveranno mai fino a quella profondità, bensì smuoveranno solo lo strato superficiale che di per sé è già aerobico, favorendone il movimento e cibandosi dei detriti ..
Per questo è importante avere almeno 10 cm di sabbia, i più profondi 6 cm anaerobici ed i restanti 4 cm aerobici in cui inserire detrivori che non recheranno nessun danno!
IMHO.
|
se la sabbia è sottile (0,5 - 1 mm) lo strato anaerobico inizia un paio di cm sotto la superficie
animali come stelle dollari della sabbia e lumache purtroppo non sono detrivore ..... se il bentos formato da vermetti anfipodi ecc. viene predato non svolgono più la funzione di detrivori ..... e l'acqua non viene ricambiata lentamente mediante i loro movimenti
questi animali mantengono movimentati i primi cm seppellendo il detrito .... senza animali che lo utilizzano viene decomposto dai batteri aerobici ..... in minima parte viene trasformato in azoto ma non essendoci il ricambio dato dal bentos il restante torna in vasca