Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2012, 15:51   #18
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Beh questo è più figo dello strozzatore...
ma mantiene costante il flusso?
dispositivo cilindrico graduato, serve a regolare la velocità del flusso, è costituito da due cilindri concentrici che possono ruotare sul loro asse determinando una variazione di un canale in cui scorre il liquido da infondere, la scala graduata all’esterno, consente di regolare i millimetri/minuto di liquido da infondere
Ho letto qualcosa su internet...
La cosa buona di questo Dial-Flo è che puoi regolare meglio il flusso, regolandoti in ml/ora piuttosto che in cl/giorno.
Però leggendo il funzionamento di questo dial flow, si parla di cilindri concentrici che regolano lo spessore di canale di deflusso, quindi puoi regolare alla rpecisone il canale di deflusso, ma poi quello è e rimane. Quindi diminuendo la pressione in ingresso diminuisce il flusso in uscita (stesso problema dello strozzatore).
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo:
Questo Dial.Flow costa su internet 14,13 euri.
L'Idris su internet costa 6,80 euri e io a Leroy Marlane l'ho trovato a 7,80 euri
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 11-01-2012 alle ore 15:52. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11800 seconds with 14 queries