Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2012, 10:26   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere (dipende anche dalle latitudini) il colore della luce diurna varia da 3000K a 6500K. Meno mattino e sera ed il massimo a mezzogiorno (infatti le 6500K si chiamano daylight).
10000K sono troppi e saresti a serio rischio alghe, non consiglierei di andare oltre i 7000K.

PS: all'alba ed al tramonto i raggi del Sole sono più obliqui e quindi, per raggiungere il terreno devono attraversare più atmosfera rispetto al mezzogiorno. L'atmosfera filtra maggiormente le radiazioni blu/violette/ultraviolette, per questo al mattino ed alla sera si ha una luce più calda (minori kelvin).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14273 seconds with 13 queries