Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2012, 23:54   #16
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non esistono per i girini dei metodi per nutrirli un po piu' semplici? altrimenti credo che le porterò al negozio di acquariofila di fiducia sperando che loro possano prendersene cura meglio di come riuscirei a fare io che dite?
Se domani le porti al negoziante, dopodomani saranno già tutte morte: il negoziante medio non sa cosa vende al di fuori dei pesci, e non ha né il tempo né la voglia di sbattersi dietro all'allevamento di larve. Sergio ha ragione, esistono altri metodi per l'allevamento delle larve, meno faticosi; il suo è ottimo, io ho usato una piccola variante (che però si può fare solo nel periodo giusto, da febbraio in poi), vale a dire riempire un vascone per abiti dell'IKEA con 4 cm di terra di campo e il resto acqua di stagno, che ho poi messo in giardino in mezz'ombra. Nel giro di tre settimane si è popolato da solo di microrganismi, e i girini di Cynops si sono sviluppati senza problemi, e ora sono piccoli tritoncini davvero simpatici.
Purtroppo i tuoi si sono riprodotti in un periodo anormale (di solito la riproduzione comincia a primavera, da marzo più o meno) e quindi devi faticare un po' di più, io li ho riprodotti nel periodo giusto e il vascone all'esterno ha funzionato benissimo.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14022 seconds with 13 queries