|  10-01-2012, 23:40 | #7 | 
	| Discus 
				 
				Registrato: Mar 2009 Città: Vicenza Acquariofilo: Dolce/Marino N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive Età : 49   
				 
					Messaggi: 2.430
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 1 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Buran_   |  
    | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da DanyVI76   |  
    | 
Questa mi sembra la risposta più idonea ed esplicativa per quello che interessa a noi (le parti che ho evidenziato).....e per altro è come la sapevo io
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Buran_   |  
    | infine qui a pag 5, http://documenti.chimicitoscana.it/d...0SBR_PLANO.pdf
 
 sembra indicare con anossia una condizione di assenza di O2 ma presenza di ossigeno composto:
 
 " una volta esaurito l’ossigeno disciolto, si innescano reazioni anossiche, i nitrati
 presenti nella miscela originaria acqua-fango (e nel caso, anche se più raramente, nei
 liquami in ingresso), diventano fonte di alimentazione di ossigeno, e la loro
 concentrazione gradualmente decresce; nel frattempo, continua a crescere la
 concentrazione di substrato (BOD), che continua a essere immesso con i liquami che
 vengono via via introdotti.
 Prolungando questa fase, una volta esaurito anche l’ossigeno combinato presente nei nitrati,
 da condizioni anossiche si passa a condizioni anaerobiche, con pertanto l’innesco delle
 reazioni che stanno alla base della defosfatazione biologica"
 |  
    
   |  
    
 Dany, io non mi pronuncio su una particolare definizione perchè trovo tante cose conflittuali...
 se seguo questa figura capisco che la condizione anossica è quella in cui manca O2 ma manca anche l'ossigeno nelle altre forme...
 
 
  
 |  
    
 
Quindi potremmo dire che dove ho evidenziato in rosso, secondo la tabella hanno invertito i termini ma in sostanza dicono la stessa cosa....insomma, il principio appare essere quello, bisogna solo capire dove ci sia anossia e dove anaerobia! 
				__________________Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
 Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
 | 
	|   |   |